Alla Fortezza da BassoDidacta Italia, la Regione Toscana alla quinta edizioneBuone pratiche e eccellenze nella scuola
L'iniziativaGiorno della memoria, dal cinema “La compagnia” un meeting on line per...Tante testimonianze, musica, video, per raccontare deportazioni e persecuzioni di ebrei, rom e sinti, omosessuali, disabili e malati psichiatrici, oppositori...
La mobilitazione“Mancano investimenti per la scuola”, presidio dei sindacati a FirenzeProtesta davanti all’ufficio scolastico regionale per i fondi previsti dalla legge di bilancio
La decisioneCovid, corsia preferenziale per i tamponi agli studenti entrati in contatto con...Potranno farlo gratuitamente grazie a un voucher su Qr Code anche nelle farmacie, negli ambulatori dei pediatri di libera scelta e dei medici di medicina gen...
Il convegnoRievocazioni storiche, un bando dalla Regione per il sostegno a manifestazioni ed...In vigore la nuova legge regionale. Dall’anno prossimo finanziamenti sulla base dei progetti presentati
ScuolaLaboratori on line dalla Regione per l’orientamento scolastico di studenti e famiglieL’iniziativa prevede una campagna di comunicazione dedicata e un evento programmato per il prossimo 16 novembre
L'iniziativaAl via ‘Dantini in Toscana’, il teatro di strada con protagonisti 500...In programma lezioni animate sulla figura di Dante per permettere agli alunni di scoprire la storia e le opere di uno dei principali simboli della cultura it...
Il dibattitoRischio sovraffollamento delle classi, commissione regionale istruzione chiede ‘organico Covid’Allo studio dell’organismo presieduto da Cristina Giachi un atto di indirizzo per sollecitare il governo
L'intesaCultura della sicurezza fra gli studenti, rinnovato il protocollo d’intesaA firmarlo la Regione Toscana, l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e l’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro
Lorenzo Baglioni testimonial della campagna per l’orientamento scolastico in ToscanaGiani: “La Regione Toscana è impegnata al fianco dei giovani con il progetto Giovanisì, per la loro formazione e la loro autonomia”