Lo studioUn mini-cervello per la diagnosi precoce del Parkinson: UniPi alla guida di...Entro il 2026 potremmo essere in grado di individuare precocemente il morbo
RicercaNel cervello umano si nasconde il segreto dell’eterna giovinezza: nello studio anche...I risultati pubblicati su “Nature Ecology & Evolution”
La scopertaNel fiorentino scoperto il primo caso in Italia di naturalizzazione di “edera...E’ una pianta fortemente tossica che provoca dermatiti da contatto
UniPiSensori sulle ruote dei mezzi pesanti per valutare lo stato delle stradeLa ricerca è stata premiata a Surf 2022
La convenzioneAutolinee Toscane, arrivano sconti per gli studenti dell’UniPiL’accordo resterà in vigore fino al 31 luglio prossimo
Ossigeno atomicoArriva dallo spazio la rivoluzione green per la pulizia delle opere d’arteL’Università di Pisa unico partner italiano del nuovo progetto europeo Moxy
Il progettoSicurezza delle centrali nucleari: al via progetto europeo con l’Università di PisaFinanziato con 2,8 milioni di euro per quattro anni, coinvolge diciassette enti di dieci diversi paesi
Lo studio di UniPiI gatti sono stati un importante sostegno emotivo per i loro proprietari...La ricerca, condotta a partire da un questionario somministrato nell’aprile 2020, è stata una delle prime ad investigare la relazione persone-animali
L'insediamentoRiccardo Zucchi è da oggi il nuovo rettore dell’Università di Pisa ●VideoIn un video messaggio il saluto allì’Ateneo
A bordo dei satellitiSi riuniscono all’Università di Pisa gli esperti delle principali agenzie spaziali del...Da lunedì 17 a mercoledì 19 ottobre, al centro conferenze “le Benedettine”, avrà luogo la nona “International SpaceWire and SpaceFibre Conference”