Qatar 2022 |
Sport
/

Matchday 4, continua la caduta degli dei: il Giappone beffa la Germania

24 novembre 2022 | 00:45
Share0
Matchday 4, continua la caduta degli dei: il Giappone beffa la Germania

Il Canada con il Belgio defraudato dall’arbitro che fece scandalo in Coppa d’Africa. Diritti: la Germania in foto ufficiale con la mano sulla bocca

Mentre l’Arabia Saudita ancora festeggia la vittoria con l’Argentina c’è un’altra vittima eccellente in Qatar: è la Germania di Flick che stecca l’esordio contro il Giappone.

È la nazionale del Sol Levante a conquistare la copertina di matchday 4, sovvertendoogni pronostico della vigilia: Moriyasu azzecca i cambi, visto che entrambi i gol, molto belli, arrivano dalla panchina.

Nella giornata aperta da pari senza reti fra Marocco e Croazia stupisce la Spagna, che ne rifila sette al Costa Rica. Chiude la vittoria di misura del Belgio contro un Canada defraudato dalla zambiano Sikazwe e sopratutto dal Var, ma su cui pesa anche il calcio di rigore fallito da Davies.

Chi è l’arbitro della sfida Belgio – Canada? Colui che in Tunisia – Mali di Coppa d’Africa ha fischiato per ben due volte la fine anticipata del match: la prima volta a 10 minuti dal novantesimo, la seconda qualche secondo prima. Fu data la colpa a un colpo di calore, ma evidentemente c’era qualche problema di base. Si è visto bene in Qatar.

Un’altra curiosità riguarda il gol di Gavi. Il centrocampista del Barcellona e della Spagna, oggi è andato in gol al suo debutto in
un mondiale, diventando così il terzo goleador più giovane della Coppa del Mondo. Con 18 anni e 110 giorni si piazza dietro il grande Pelè (17 anni e 239 giorni) e il messicano Manuel Rosas (18 anni e 93 giorni nel lontano 1930). “Me lo hanno detto a fine partita, è un onore stare su un podio dove c’è un giocatore come Pelè – ha dichiarato Gavi tra l’altro premiato dalla Fifa come miglior giocatore dell’incontro – Sono molto felice per la partita e per la nostra vittoria, il nostro obiettivo era vincere e ci siamo riusciti – dice dopo il 7-0 alla Costa Rica -. Sto vivendo grandi emozioni e grandi gioie, ma devo andare avanti come ho fatto finora”. Entusiasta anche Luis Enrique che ha sempre creduto nel gioiello del Barça. “È un grandissimo giocatore che ha ancora tante cose da imparare, ma non ho dubbi: può diventare una delle grandi stelle del calcio”. Gavi oggi ha superato nella speciale classifica dei giovani goleador ai Mondiali l’inglese Michael Owen, nel ’98 in gol a 18 anni e mezzo.

Il tema dei diritti? Tiene ancora banco. Niente fascia ‘One love’ per la Germania ma i giocatori titolari si fanno ritrarre nella foto ufficiale con una mano sulla bocca. La fascia, però, la indossano sulle tribune la ministra degli esteri del Belgio e la ministra degli interni della Germania. Un altro piccolo schiaffo al Qatar omofobo.

I tabellini

Marocco – Croazia 0-0
MAROCCO (4-3-3): Bounou 6,5; Hakimi 6,5, Aguerd 6, Saiss 6, Mazraoui 6 (15’st Attiyat-Allah 6); Ounahi 6 (37’st Sabiri sv), Amrabat 6,5, Amallah 6; Ziyech 5,5, En Nesyri 6 (36’st Hamdallah sv), Boufal 6 (20’st Ezzalzouli 6). A disp.: Zaroury, Mohamedi, Chair, Aboukhlal, El Yamiq, Dari, Cheddira, Tagnaouti, El Khannous, Benoun, Jabrane. All.: Regragui 6
CROAZIA (4-3-3): Livakovic 6,5; Juranovic 6, Lovren 6, Gvardiol 6,5, Sosa 6; Modric 6, Brozovic 6, Kovacic 5,5 (34’st Majer sv); Vlasic 6 (1’st Pasalic 5,5), Kramaric 5 (26’st Livaja 6), Perisic 5,5 (44’st Orsic csv). A disp.: Erlic, Grbic, Petkovic, Budimir, Vida, Ivusic, Sutalo, Sucic, Jakic. Allenatore: Dalic 6
ARBITRO: Rapallini (Argentina) 6
NOTE: Ammoniti: Amrabat. Angoli: 0-5. Recupero: 4’pt, 6’pt

Germania – Giappone 1-2
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer 6,5; Sule 5,5, Rüdiger 7, Schlotterbeck 6, Raum 6; Kimmich 7, Gundogan 7 (22’st Goretzka 6); Gnabry 6 (44’st Moukoko sv), Muller 6 (22’st Hofmann 5,5), Musiala 6,5 (32’st Fullkrug sv); Havertz 5,5 (32’st Gotze sv). A disp: Adeyemi, Bella-Kotchap, Brandt, Ginter, Gunter, Kehrer, Klostermann, Sanè, Ter Stegen, Trapp. All.: Flick 6
GIAPPONE (4-2-3-1): Gonda 6,5; Sakai 6 (29’st Minamino 6), Yoshida 5,5, Itakura 5,5, Nagatomo 5 (12’st Mitoma 6); Endo 5, Tanaka 5 (26’st Doan 6,5); Ito 6, Kamada 5, Kubo 4,5 (1’st Tomiyasu 6); Maeda 5,5 (12’st Asano 6,5). A disp.: Schmidt, Morita, Machino, Kawashima, Ito, Yamane, Ueda, Taniguchi, Soma, Shibasaki. All.: Moriyasu 6.5
ARBITRO: Barton (El Salvador) 7
RETI: 33’pt rig Gundogan, 30’st Doan, 39’st Asano
NOTE: Angoli: 6-6. Recupero: 6’pt, 8’pt

Spagna – Costa Rica 7-0
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon 6; Azpilicueta 6.5, Rodri 6, Laporte 6, Jordi Alba 7,5 (19′ st Balde 6); Pedri 7 (12′ st Soler 6,5),
Busquets 6,5 (19′ st Koke 6), Gavi 7; Ferran Torres 7,5 (12′ st
Morata 6,5), Asensio 7 (24′ st Williams 6), Dani Olmo 8. A disp.: Sanchez, Raya, Garcia, Pau Torres, Llorente, Guillamon, Pino, Carvajal, Sarabia, Ansu Fati. All.: Luis Enrique 7,5.
COSTA RICA (4-5-1): Navas 4; Martinez 4 (1′ st Waston 6), Fuller 4, Duarte 4, Calvo 4,5; Oviedo 4,5 (37′ st Matarrita s.v.), Campbell 5, Borges 5 (27′ st Aguilera 5), Tejeda 4,5, Bennette 5 (16′ st Ruiz 6); Contreras 4 (16′ st Zamora 4,5). A disp.: Alvarado, Sequeira, Chacon, Vargas, Venegas, Gerson Torres, Salas, Lopez, Wilson, Hernandez. All.: Fernando Suarez 4,5
ARBITRO: Abdulla (Uae) 6.
RETI: 11’pt Dani Olmo, 21’pt Asensio, 31’pt rig e 9’st Ferran Torres, 29’st Gavi, 45’st Soler, 47’st Morata
NOTE: Ammoniti: Calvo, Campbell. Angoli: 5-0 per la Spagna. Recupero: 5’pt, 8’pt

Belgio – Canada 1-0
BELGIO (3-4-2-1): Courtois 7,5; Dendoncker 6,5, Alderweireld 7,
Vertonghen 6,5; Castagne 6, Tielemans 5,5 (1’st Onana 5,5), Witsel 5,5, Carrasco 5 (1’st Meunier 6); De Bruyne 5,5, E. Hazard 5,5 (17’st Trossard 6); Batshuayi 6,5 (34’st Openda sv). A disp.: Mignolet, Casteels, Faes, Debast, Theate, Vanaken, T. Hazard, De Ketelaere, Mertens, Doku. All.: Martinez 6
CANADA (3-4-2-1): Borjan 6; Johnston 6, Vitoria 6, Miller 6,5; Laryea 6,5 (29’st Adekugbe 6), Hutchinson 6 (13’st Koné 6), Eustaquio 6 (36’st Millar sv), Davies 5; Buchanan 6 (36’st Osorio sv), Hoilett 6 (13’st Larin 6); David 6. A disp.: Pantemis, St. Clair, Cornelius, Waterman, Piette, Fraser, Kaye, Wotherspoon, Ugbo, Cavallini. All.: Herdman 6
ARBITRO: Sikazwe (Zambia) 4
RETI: 44’pt Batshuayi
NOTE: All’11’pt Courtois para un rigore a Davies. Ammoniti: Carrasco, Meunier, Onana, Davies, Johnston. Angoli 4-4. Recupero: 5’pt, 5’st

Le gare di domani

Si conclude il primo turno con le gare dei gironi G e H: una gara ogni tre ore a partire dalle 11. Si giocano Svizzera – Camerun, Uruguay – Corea del Sud, Portogallo – Ghana e Brasile – Serbia.