Regolamento europeo sulla deforestazione, Tajani scrive alla Commissione europea: “Serve una revisione”
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli esteri si è mosso dopo l’incontro alla Farnesina con il comparto conciario
Ieri (17 giugno) a meno di 24 ore dall’incontro alla Farnesina promosso da Forza Italia con il comparto conciario, il vicepresidente del Consiglio e ministro degli esteri Antonio Tajani ha scritto ufficialmente alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e al commissario Maroš Šefčovič, chiedendo una revisione del regolamento europeo sulla deforestazione (Eudr).
“Una risposta tempestiva, autorevole e concreta, che arriva grazie al lavoro condotto da Forza Italia nei territori e alla capacità del partito di trasformare le istanze locali in azione politica ad alto livello – dicono dal partito pisano – Nelle lettere, Tajani sottolinea che l’inclusione della pelle tra i prodotti soggetti a obblighi di tracciabilità e geolocalizzazione rischia di colpire duramente un settore che rappresenta il 65% della produzione conciaria europea e che garantisce 18mila posti di lavoro solo in Italia, evidenziando l’inadeguatezza tecnica e l’effetto distorsivo della norma”,
“È la dimostrazione plastica di cosa vuol dire fare politica con serietà – commenta Lorenzo Paladini, segretario provinciale di Forza Italia – Abbiamo costruito un’iniziativa partita dal territorio, abbiamo portato le ragioni delle imprese alla Farnesina, e oggi ne vediamo già i primi risultati. Grazie a Forza Italia, la voce del distretto conciario è arrivata forte e chiara a Bruxelles”.