Referendum, Toscana al top per affluenza: quasi il 30% al voto nel primo giorno: oggi seggi aperti fino alle 15
A Firenze il record regionale
Si chiude con un dato significativo il primo giorno di voto sui cinque quesiti referendari riguardanti lavoro e cittadinanza: la Toscana si conferma, ancora una volta, la regione più attiva d’Italia, con un’affluenza pari al 29,99% degli aventi diritto. Un dato che stacca di oltre sette punti la media nazionale, ferma al 22,65%, e che consolida la tradizione civica toscana nel partecipare alle consultazioni elettorali.
Alle spalle della Toscana si piazzano Emilia-Romagna e Piemonte, a completare il podio delle regioni più partecipi.
Entrando nel dettaglio, è la provincia di Firenze a guidare la classifica regionale con un’affluenza del 35,97%, mentre fanalino di coda è Grosseto, con il 23,02%.
Ecco i dati delle altre province toscane, in ordine decrescente:
Siena: 31,17%
Livorno: 30,94%
Pisa: 30,84%
Prato: 29,27%
Pistoia: 26,93%
Arezzo: 26,27%
Lucca: 25,11%
Massa-Carrara: 25,01%
Il voto prosegue oggi, lunedì 9 giugno, con i seggi aperti dalle 7 alle 15. Solo al termine della seconda giornata si saprà se la partecipazione sarà sufficiente a raggiungere il quorum necessario per rendere validi i quesiti. Intanto, la Toscana guida la mobilitazione civica, dando un forte segnale di attenzione verso i temi del lavoro e dei diritti.