ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
La festa della Repubblica |
Politica
/

La Toscana sfila in prima fila: oltre 20 amministratori alla parata del 2 giugno a Roma

2 giugno 2025 | 10:30
Share0
La Toscana sfila in prima fila: oltre 20 amministratori alla parata del 2 giugno a Roma
Fermo immagine diretta Rai

Convocati per l’occasione dall’Anci

La Toscana sfila in prima fila: oltre 20 amministratori alla parata del 2 giugno a Roma.

Sindaci, assessori e presidenti di consiglio comunale in rappresentanza della regione ai Fori Imperiali, sotto lo sguardo del presidente Mattarella.

Mentre in ogni provincia della regione si sono svolte le celebrazioni, una folta delegazione toscana ha sfilato con orgoglio lungo i Fori Imperiali per la parata della Festa della Repubblica. Oltre venti amministratori locali — sindaci, vicesindaci, assessori e presidenti di consigli comunali — hanno rappresentato i territori della Toscana indossando la fascia tricolore, sotto gli occhi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, delle più alte cariche dello Stato e delle autorità civili e militari.

I toscani erano parte dei 250 amministratori provenienti da ogni angolo d’Italia, convocati per l’occasione dall’Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, guidata dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

Tra i rappresentanti toscani presenti: Giovanni Campatelli (Certaldo), Francesco Biondi (Santa Fiora), Giacomo Tarrini (Chianni), Matteo Mastrini (Tresana), David Baroncelli (Barberino Tavarnelle), Loris Caprai (Montescudaio), Thomas Stagi (Cavriglia), Fabio Mini (Castelfranco di Sotto), Lia Burgalassi (Cecina). E ancora: Elena Baldini Orlandini (Terricciola), Graziano Dalle Luche (Camaiore), Sara Poli (Collesalvetti), Roberto Tamagnini (Castiglione di Garfagnana), Gianluca Norcini (Capolona), Renzo Macelloni (Peccioli), Claudio Del Rosso (Montecatini Terme), Andrea Pieragnoli (Casole d’Elsa), Simone Magnolfi (Scarperia e San Piero), Enzo Cristoforo Mobilia (Bibbona), Michele Giannini (Fabbriche di Vergemoli), Tiziano Pierucci (Montale), Gianfranco Torroni (Cetona).

Una presenza significativa, che ha sottolineato il legame tra istituzioni locali e valori repubblicani, in una delle celebrazioni più solenni della vita democratica del Paese.