Siena ha la nuova giunta

Dopo due settimane la sindaca Fabio ha assegnato le deleghe

A due settimane esatte dal ballottaggio che l’ha “incoronata” primo sindaco donna di Siena, Nicoletta Fabio ha sciolto le riserve sulla giunta, attribuendo le deleghe ai nove assessori.

Si tratta di Michele Capitani (vicesindaco con deleghe a Urbanistica, edilizia privata, digitalizzazione e semplificazione edilizia), Massimo Bianchini (Lavori pubblici, strade e nuove opere, patrimonio), Giuseppe Giordano (Sanità, servizi informatici e sviluppo digitale, giustizia paliesca), Vanna Giunti (Turismo, commercio e attività produttive, sito Unesco, rapporti con l’Università), Lorenzo Lorè (Servizi all’infanzia, istruzione, formazione e sport, edilizia sportiva ed edilizia scolastica), Barbara Magi (Ambiente, decoro urbano, manutenzione aree verdi e protezione civile), Micaela Papi (Servizi sociali e politiche della casa, politiche giovanili, pari opportunità, volontariato e terzo settore ), Riccardo Pagni (Bilancio e tributi, entrate, fondi europei), Enrico Tucci (Personale, partecipate, mobilità e trasporti, sicurezza e Polizia Municipale). Il sindaco Nicoletta Fabio ha riservato per sé Cultura e Palio.

“Saremo subito al lavoro sulle tante priorità della città. Sono soddisfatta della squadra che siamo riusciti a creare e sono convinta che tutti gli assessori metteranno a disposizione di Siena passione, impegno e serietà. Ringrazio fin da adesso la giunta per il supporto che saprà darmi quotidianamente e che soprattutto dovrà dare ai cittadini senesi in tanti settori della quotidianità. Non dovrà mancare, in questo senso, il dialogo costante con il territorio”. Lunedì prossimo la presentazione in consiglio comunale.

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Toscana in Diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.