Rifiuti |
Politica
/

A Firenze approvata tra le polemiche la nuova tariffa Tari

27 marzo 2023 | 19:45
Share0
A Firenze approvata tra le polemiche la nuova tariffa Tari

L’opposizione vota contro: “Aumento complessivo di 11 milioni”

Approvata tra le polemiche a Palazzo Vecchio la delibera relativa alla Tari per il 2023, con la ripartizione del carico tariffario tra utenze domestiche e non domestiche. No delle opposizioni tranne Andrea Asciuti di Italexit che si è astenuto “perché l’amministrazione ha agevolato il pagamento per gli utenti in tre rate”.

Voto contrario di Fratelli d’Italia che aveva chiesto anche “un piccolo sgravio per gli albergatori a cui verrà dal 1° aprile aumentata enormemente la tassa di soggiorno”, così come dal gruppo Centro con Emanuele Cocollini: “Si tratta di un aumento costante, dal 2021 ad oggi. +200 euro per le imprese e di 20 euro per le famiglie solo nell’ultimo anno. L’aumento complessivo è di 11 milioni di euro. Siamo davanti a una giunta incapace, che riversa sui cittadini le proprie inefficienze”.  Commento simile da Dmitrij Palagi e Antonella Bundu di Sinistra Progetto Comune: “L’aumento della Tari è costante, mitigato solo in parte da risorse pubbliche messe a copertura negli anni passati”.