Malattie rare agli occhi: un bimbo curato al Meyer torna a vedere

Sono oltre 900 i piccoli seguiti nell’ambulatorio integrato di genetica oculare
Per malattie rare agli occhi, al Meyer, sono oltre 900 i bimbi seguiti nell’ambulatorio integrato di genetica oculare. Genetisti ed oculisti insieme prendono in carico i piccoli con malattie ereditarie e genetiche, rase, e anche ultra-rare, che colpiscono la vista. come, ad esempio le distrofie retiniche (retinite pigmentosa), la cataratta congenita, il glaucoma congenito e giovanile, le forme associate a malattie metaboliche.
I piccoli arrivano nell’ospedale fiorentino da tutta Italia, spesso affrontando lunghi viaggi.
Una storia, tra le tante, come spiegato dal Meyer, è un recente caso di un piccolo pazienteche presentava una maculopatia ereditaria, maculopatia di Best. Grazie a una precoce diagnosi è stato immediatamente curato con la somministrazione off label di un farmaco anti-angiogenetico, con un risultato ottimo: è tornato a vedere.