Il caso |
In Azienda
/

Mondo Convenienza, contropresidio sotto il Comune di Campi

14 luglio 2023 | 18:45
Share0
Mondo Convenienza, contropresidio sotto il Comune di Campi

I dipendenti di Rl2: “Stop al blocco”. La prossima settimana due tavoli istituzionali

Tensione nuovamente alta a Campi Bisenzio per il caso Mondo Convenienza. Dopo i 25 licenziamenti annunciati a mezzo stampa da Rl2, l’azienda che gestisce in appalto il magazzino di via Gattinella, questa mattina manifestazione di un centinaio di dipendenti per chiedere la rimozione dei blocchi supportati dal sindacato Si Cobas.

“I blocchi illegali impediscono il regolare svolgimento delle attività di 180 dipendenti e la fornitura dei servizi, mettendo a rischio tutti i lavoratori e le loro famiglie. Si tratta di una situazione insostenibile che richiede l’intervento delle autorità per ripristinare la legalità e il diritto al lavoro”.

Una delegazione aziendale è stata ricevuta dalla giunta campigiana con il sindaco Andrea Tagliaferri, ma l’incontro non ha dato gli esiti sperati almeno nell’immediato, poiché Rl2 continua a rifiutare di mettere una macchinetta segnatempo come chiesto dai lavoratori che da oltre un mese stanno scioperando. Tuttavia si riapre lo spiraglio istituzionale: lunedì prossimo è previsto un tavolo in Prefettura, mercoledì in Regione. Nel frattempo però i lavoratori Rl2 restano sotto il Comune che per motivi di ordine pubblico ha deciso di annullare il mercato del sabato.

Sulla manifestazione odierna è poi arrivata la risposta di Si Cobas. “Non esiste nessuna ‘protesta di lavoratori contrari allo sciopero’. A capitanare il gruppo che stamattina è andato sotto il Comune di Campi Bisenzio – come testimoniato dalle immagini – ci sono capi e caporali delle diverse cooperative che gestiscono gli appalti Mondo Convenienza di Campi, Bologna, Pisa, Torino, Venezia. Tra di loro le stesse facce dei protagonisti dell’aggressione violenta ai lavoratori in sciopero a Bologna dello scorso 20 giugno che costò un braccio fratturato e denti rotti ad alcuni scioperanti”.

Scioperanti a cui arriva il sostegno della Cgil. “Quello che è emerso in questi mesi sull’intero sistema degli appalti di Mondo Convenienza non è che la conferma di un sistema in cui in alcuni casi le condizioni di lavoro sono difficili, in altri difficilissime, in altri ancora insostenibili se non di vero e proprio sfruttamento. Prende ancora più forza, a questo punto, l’azione che stiamo esercitando con il committente al tavolo nazionale finalizzata all’immediato ripristino delle norme e dei contratti e comunque al superamento dell’intero sistema degli appalti. Mondo Convenienza ha il dovere di dare urgentemente risposte anche nei confronti del territorio. Da questo punto di vista, abbiamo già fatto i nostri passi nei confronti delle istituzioni preposte per il ripristino della legalità, riteniamo ora necessario ed urgente anche un tavolo presso la Prefettura”.

La protesta intanto continua a crescere: a Torino il presidio è stato sgomberato con forza e il Pd con Chiara Gribaudo ha annunciato un’interrogazione parlamentare. Un’altra, presentata dal segretario dem toscano Emliano Fossi, è stata depositata un mese fa ed è in attesa di risposta.