Infrastrutture |
Cronaca
/
Dalla Regione
/

Variante di Staggia, consegnati i lavori per il secondo lotto

9 giugno 2023 | 19:30
Share0
Variante di Staggia, consegnati i lavori per il secondo lotto

Martedì l’inaugurazione del primo tratto. Giani: “Un’opera strategica”

Un altro passo in avanti per la variante di Staggia senese: oggi sono stati consegnati i lavori per il secondo lotto, martedì sarà inaugurato il primo.

Due traguardi che si tengono fra loro come evidenzia il presidente Eugenio Giani : “Il nostro obiettivo è quello di riqualificare il sistema infrastrutturale regionale tramite il  miglioramento della sicurezza stradale, con particolare riferimento  ai punti della viabilità con maggiori incidenti, intervenendo sui punti critici. Definiamo quindi un’opera strategica che risponde all’esigenza di snellire il traffico salvaguardando il borgo di Staggia”.

Tutta l’infrastruttura consiste di due lotti funzionali per un costo complessivo di 10 milioni di euro: quello che viene consegnato oggi è il secondo,  il costo è di circa sei, e riguarda  un chilometro  fra la Sp 70 e la Cassia in località “Caduta”, un intervento che consentirà di completare la variante di aggiramento del centro abitato.

“Stiamo realizzando lavori importanti e attesi dal territorio – ha aggiunto l’assessore ai Trasporti Stefano Baccelli –  e nei tempi previsti apriremo la viabilità del primo lotto, mentre in meno di due anni concluderemo il secondo per dare finalmente sollievo all’abitato di Staggia che in questo modo guadagnerà in vivibilità”.

“Stanno per avviarsi i lavori che ci poteranno al completamento di quest’operail commento soddisfatto del sindaco  di Poggibonsi David Bussagli –  necessaria e a lungo attesa. Un progetto che ha incrociato nel tempo tante difficoltà e che oggi sta diventando realtà e ci consente di avviare il percorso di riqualificazione del borgo di Staggia su cui ci sono già lavori pronti a partire. Grazie alla Regione Toscana per l’impegno destinato a realizzare questa infrastruttura viaria che è centrale per tutto il territorio”.