La Toscana recupera il patrimonio del Demanio

29 maggio 2023 | 19:15
Share0
La Toscana recupera il patrimonio del Demanio
Forte Pozzarello

Tre i progetti che partiranno nei prossimi mesi

Tre progetti di recupero e riuso del patrimonio immobiliare del Demanio in Toscana che partiranno nei prossimi mesi: l’ex Forte Pozzarello a Monte Argentario, Villa Chigi a Siena e il Teatro Rossi a Pisa.

Pochi giorni fa, scrive l’Agenzia del Demanio, si sono chiusi i bandi pubblici su 16 edifici da affidare in concessione a soggetti in grado di farsi carico della loro riqualificazione e buona gestione.

Per l’ex Forte Pozzarello è stata selezionata come miglior offerta quella della Confraternita del Ss. Sacramento e Misericordia di Porto Santo Stefano, con un progetto di recupero che prevede la realizzazione di un museo permanente, un teatro all’aperto, di un luogo per l’ospitalità di gruppi e di spazi aperti ai cittadini.

Per Villa Chigi ha vinto Ga.Vi. Srl, con un progetto di recupero che prevede di realizzare nella dimora storica un centro di attività artistiche e socio-culturali, gastronomiche, congressuali, con spazi di promozione di workshop di artigiani locali, mostre e presentazioni di prodotti tipici del territorio, come centro aggregante di una rete di imprese e di operatori territoriali per trasformare la villa in un luogo di incontro e scambio di professionalità.

Infine il Teatro Rossi, assegnato in concessione gratuita come previsto dal bando di gara, è stata selezionata l’offerta di Gds Arts Management: sarà creato un nuovo polo culturale per attività di spettacolo con spazi dedicati a funzioni di museo del teatro e altri da adibire a mostre temporanee e conferenze, laboratorio teatrale/sala prove e ufficio direzionale.