il sopralluogo |
Dalla Regione
/

Poggio a Caiano, rilievi alla palazzina del Bargo: ospiterà la caserma dell’Arma

6 settembre 2021 | 16:27
Share0
Poggio a Caiano, rilievi alla palazzina del Bargo: ospiterà la caserma dell’Arma

L’amministrazione Puggelli vorrebbe realizzare in una parte dell’immobile riqualificato anche la casa delle associazioni

Va avanti, a Poggio a Caiano, l’iter per recuperare la palazzina nel parco del Bargo di Bonistallo, al confine con la strada regionale 66. In questi giorni, infatti, sono iniziati i rilievi propedeutici alla progettazione: in questa fase, in particolare, le attività sono finalizzate a valutare gli adeguamenti antisismici necessari.

L’obiettivo è quello di valutare la possibilità di trasferire la caserma dei carabinieri di Poggio, ora in affitto in via Italia ‘61, in una porzione della palazzina che resterebbe in capo al demanio. L’altra parte dell’immobile, oltre che l’intero parco, sarebbero invece acquisiti nell’ambito della legge sul federalismo demaniale dal Comune di Poggio. L’intenzione dell’amministrazione è quella di dare posto a una casa delle associazioni, progetto caro al sindaco Francesco Puggelli che punta così a valorizzare tutta l’area del parco.

sopralluogo parco del bargo

“Il nostro intento di riappropriarci della palazzina e di metterla al centro di un progetto di recupero finalizzato alla socialità, oltre che a creare un parco urbano per il tempo libero dei poggesi e dei tanti turisti, diventa sempre più reale – ha affermato il sindaco di Poggio – I benefici di questa operazione che coinvolge l’amministrazione, lo Stato ma anche le associazioni di Poggio, sono molti: da un lato lo Stato risparmierebbe sul costo della locazione in via Italia ‘61 e potrebbe reinvestire la quota destinata all’affitto nella riqualificazione di un immobile di sua proprietà; dall’altro il Comune potrà recuperare un bene collocato sul proprio territorio restituendolo alla collettività per farne un luogo di pubblica utilità e dare ulteriore valorizzazione al parco del Bargo, polmone verde di Poggio e tassello strategico per lo sviluppo sostenibile di tutta la Piana”.

“Senza dimenticare – ha aggiunto Puggelli – che la riqualificazione dell’immobile con la presenza dei carabinieri, che avrebbero a disposizione spazi più ampi e adatti, accrescerebbe anche la sicurezza del parco stesso, costituito in gran parte da bosco”.

sopralluogo parco del bargo

Già lo scorso autunno la prefetta di Prato, Adriana Cogode, e il comandante Zamponi erano stati accompagnati dal sindaco a vedere l’immobile e avevano avuto il benestare dell’Arma al trasferimento della caserma in un prossimo futuro. Fondamentale è stato poi il coinvolgimento del prefetto Cogode che ha facilitato il confronto fra i diversi enti rendendo possibile l’avvio dei primi saggi sull’immobile.

“Ringrazio la prefettura, l’Arma e il demanio per la sinergia in questo progetto che ha preso il via solo grazie alla collaborazione e all’impegno di ciascuno. La prefetta ha intuito subito l’utilità di questa operazione e l’ha sostenuta fin dall’inizio: a lei quindi va il grazie di tutta l’amministrazione”, ha detto ancora Puggelli, ricordando che dopo il ponte del Manetti la valorizzazione del parco del Bargo dovrà essere la sfida per i prossimi anni: “Il parco è un bene prezioso che abbiamo la fortuna di avere sul nostro territorio, tutti i nostri sforzi dovranno essere indirizzati a tutelarlo e a promuoverne lo sviluppo sostenibile”.