ADV
ADV
ADV
ADV
ADV

Tegola sulla cultura: Firenze “insorge” contro il declassamento del Teatro della Toscana

20 giugno 2025 | 07:15
Share0
Tegola sulla cultura: Firenze “insorge” contro il declassamento del Teatro della Toscana

Funaro e Giani in trincea contro il Ministero: “Colpita un’eccellenza culturale per motivi politici”

La notizia del possibile declassamento della Fondazione Teatro della Toscana, che comprende La Pergola, il Teatro di Rifredi e il Teatro Era di Pontedera, ha scatenato una vera bufera istituzionale. Dopo le clamorose dimissioni di tre membri della Commissione consultiva per il teatro del Ministero della Cultura, che hanno parlato apertamente di una decisione “partitica”, si alza forte la voce delle istituzioni toscane.

Durissima la reazione della sindaca di Firenze, Sara Funaro, che non usa giri di parole: “Preoccupante e inaccettabile. Chiedo spiegazioni al ministro Giuli e al sottosegretario Mazzi, perchè si tratta di un atto gravissimo”

A ribadire la gravità della situazione anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che parla apertamente di “strumentalizzazione partitica“: Esprimo una fortissima preoccupazione in merito alla nota resa pubblica da autorevoli componenti della Commissione. Le dimissioni di tre figure di riconosciuto prestigio sembrano conseguenza di giudizi ispirati da logiche politiche, piuttosto che da una valutazione oggettiva e trasparente dei programmi culturali”. Giani difende con forza il ruolo del Teatro della Toscana come istituzione culturale diffusa, ricordando il sostegno stabile della Regione, socia fondatrice, con due milioni di euro all’anno. Non possiamo accettare che un’istituzione così importante venga demonizzata. È fondamentale dissipare ogni dubbio su un’impostazione ideologica, quasi da MinCulPop, che sembra emergere dai fatti”.