Una domenica con “Pensieri per dessert” alla Villa di Capezzana

A Carmignano un pomeriggio tra filosofia, arte ed enogastronomia gourmet
Un pomeriggio dedicato alla cultura filosofica e poetica accompagnato da musica dal vivo domenica prossima alla Villa di Capezzana a Carmignano.
Si intitola “Pensieri per dessert”, un appuntamento fra filosofia, arte, poesia ed enogastronomia gourmet a cura di Rebecca Bessi, le cui poesie saranno abbinate ai piatti dello chef Gianfranco Dainotti, il tutto con le note della cantante blues Federica Giorgi.
Il pomeriggio inizierà alle 16,30 con l’introduzione di Rebecca Bessi, alle 17 lo show cooking con lo chef Gianfranco Dainotti. Alle poesie ‘Il tempo che non conosco’, ‘Surreale’ e ‘L’abbandono di sé’ saranno abbinati dei piatti gourmet: tartare di manzo piemontese vestita con gel di limone, capperi disidratati e uovo aromatizzato al tè matcha; cannolo di pasta con ricotta di pecora, melanzana aromatizzata all’origano, salsa di pomodoro e limone candito; sfera di mousse di mandorle su salsa al caffè. Seguirà alle 17,30 il dialogo con il filosofo Damiano Bondi, alle 18,15 la presentazione del dottor Riccardo Magnani che esporrà “la vera storia di Leonardo da Vinci”. Quindi un confronto tra la poetessa e il filosofo e a chiudere la serata il dibattito culturale fra la poetessa e il filosofo Damiano Bondi.
“L’aspirazione di vedere un cambiamento – spiega Rebecca Bessi – mi porta ad intraprendere strade sempre più complesse, ma allo stesso tempo accattivanti e intense. La mia voglia di muovermi su più fronti che creano paralleli verso un’unica strada. Da qui la voglia di creare e ricercare l’essenza principale dell’essere umano, per un’evoluzione non solo tecnologica, ma soprattutto sociale e individuale. Con Bondi e Magnani – aggiunge – mi interfaccerò andando a sollecitare le argomentazioni sociali e mentali delle persone, riprendendo così le tematiche di cui parlo nelle mie poesie”. Info e prenotazioni: 392.1635917.