La Guardia di Finanza di Carrara ricorda l’eccidio di Bergiola Foscalina

Il maresciallo maggiore Vincenzo Giudice si immolò per tentare salvare le vite dei civili
In occasione dell’ottantesimo anniversario del tragico eccidio di Bergiola Foscalina,frazione di Carrara, lunedì 16 settembre 2024, alle 10, si terrà la solenne commemorazione ufficiale. In tale circostanza, saranno deposte corone d’alloro da parte della Guardia di Finanza e dal Comune di Carrara presso il cimitero della frazione e la scuola elementare, luoghi simbolo del martirio.
Nel pomeriggio del 16 settembre 1944, un reparto di soldati tedeschi del 16º Reparto esplorante corazzato “SS-Panzer-Aufklärungs-Abteilung”, sotto il comando del Maggiore Walter Reder e con la complicità della 40a Brigata Nera di Apuania, fece irruzione nel piccolo borgo. Donne, bambini e anziani furono radunati con violenza, divenendo tragici protagonisti di un dramma umano senza eguali.
Il maresciallo maggiore Vincenzo Giudice, comandante della Brigata della Guardia di Finanza di Carrara, spinto da eroico sacrificio, si offrì volontario per sostituire gli ostaggi civili.Tuttavia, l’ufficiale nazista, rigido interprete delle spietate leggi di guerra, rifiutò l’offerta, affermando che nessun militare poteva assumere il ruolo di ostaggio. Nonostante ciò, il valoroso finanziere, spogliatosi della propria divisa, reiterò con coraggio la richiesta, assumendo il ruolo di semplice civile. Fu barbaramente falciato da una raffica di mitra immolando la propria vita nel disperato tentativo di impedire l’imminente strage. Il bilancio fu di 71 vittime.



Alla cerimonia prenderanno parte le massime Autorità civili, militari e i vertici della Guardia di Finanza.