Il virus |
Cronaca
/

Nuovo caso di Dengue: ad Arezzo è allarme

20 settembre 2023 | 19:45
Share0
Nuovo caso di Dengue: ad Arezzo è allarme

La disinfestazione stanotte

Nuovo caso di Dengue in Toscana: il contagio è stato individuato ad Arezzo e il sindaco Alessandro Ghinelli ha emesso un’ordinanza per la disinfenstazione.

Il paziente, che avrebbe contratto il virus all’estero, iniziando a stare male al rientro in Italia, è ora ricoverato nell’ospedale San Donato.

La disinfestazione interessa sia la zona dove ha soggiornato prima del ricovero, sia quella vicina al nosocomio aretino e sarà effettuata stanotte dalle 23 fino alle 5 di domani mattina.  Come di consueto, il dispositivo prevede che nelle aree pubbliche, caditoie stradali e pozzetti, aree private, aree verdi di pertinenza delle abitazioni presenti nell’arco di 200 metri dalla struttura sanitaria e dalla zona identificata di via Leone Leoni, gli operatori procederanno alla disinfestazione con insetticidi, tramite interventi sia adulticidi che larvicidi, e con la ricerca e l’eliminazione dei focolai larvali peri-domestici con ispezioni “porta a porta” delle eventuali abitazioni comprese nell’area segnalata.

Secondo l’ordinanza, si ricorda che viene richiesto a tutti i residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive e in generale a tutti coloro che abbiano l’effettiva disponibilità di aree aperte o abitazioni, di permettere l’accesso degli addetti alla disinfestazione per l’effettuazione dei trattamenti e di attenersi a quanto indicato dagli stessi.

Queste le precauzioni da adottare durante il trattamento: rimanere in casa con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d’aria, tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili con teli di plastica. Considerato che i prodotti insetticidi potrebbero ricadere sui terreni, si suggerisce, prima del trattamento, di raccogliere la verdura e la frutta degli orti o proteggere le piante con teli di plastica.

A seguito della disinfestazione si raccomanda di rispettare un intervallo di 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate, lavare abbondantemente e sbucciare la frutta prima del consumo, procedere con guanti lavabili o a perdere alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all’esterno che siano risultati esposti al trattamento. In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, occorre lavare la parte interessata con acqua e sapone.