
Identificato anche un truffatore
Le rubano una bici elettrica del valore di 3500 euro: i carabinieri la ritrovano e denunciano un anziano per ricettazione.
E’ successo a San Vincenzo, vittima una turista tedesca che si è subito rivolta ai militari dell’Arma per presentare denuncia. Anche grazie ad intermittenti segnali del gps, i carabinieri sono riusciti a individuare la e-bike nei pressi dell’abitazione del 75enne.
L’anziano non è stato in grado di fornire un motivo valido a giustificazione del possesso di quella bicicletta oggetto di furto e pertanto è stato denunciato per ricettazione. La e-bike è stata recuperata e restituita alla legittima proprietaria.
A Cecina, invece, i Carabinieri hanno identificato il presunto autore di un raggiro ai danni di una 33enne attratta da annuncio di vendita, postato nell’area marketplace di un noto “social”, di uno smartphone di una nota e ricercata marca ad un prezzo particolarmente scontato. La vittima, tratta in inganno dall’aspetto serio ed affidabile dell’inserzione, nonché dalla disponibilità e cortesia del sedicente venditore, con la speranza di concludere un ottimo affare ha versato la somma di 160 euro mediante ricarica di una carta prepagata. Insospettita dal ritardo della comunicazione dell’avvenuta spedizione del telefono, ha tentato più volte a contattare l’inserzionista senza ottenere alcuna risposta, anzi riscontrando di essere stata “bloccata” dalla messaggistica del social. Maturata la convinzione di essere stata raggirata, si è rivolta ai Carabinieri che, nel volgere di poco tempo, anche mediante accertamenti sul flusso del denaro, sono riusciti a identificare il presunto autore della truffa ed a denunciarlo in stato di libertà, un 20enne romano.