
Mercoledì attesi 18mila spettatori in piazza del Campo e sui palchi
Cinque postazioni sanitarie, un centinaio di soccorritori, sei medici, otto infermieri e diciassette ambulanze (comprese quelle della cerchia esterna), oltre a una ambulanza infermieristica aggiuntiva in supporto alle chiamate di emergenza della città.
Questi i numeri del piano dei soccorsi sanitari predisposto dal 118 dell’Asl Toscana Sud Est per il Palio di Siena in programma mercoledì prossimo, in modo garantire la massima assistenza, anche in caso di maxi-emergenza, alle circa 18 mila persone che si troveranno all’interno di piazza del Campo e sui palchi.
“Come per il Palio di luglio, il nostro è un grande dispiegamento di forze – dice il direttore del 118 Giuseppe Panzardi – Aumenteremo le risorse anche nella centrale operativa del 118, dove un infermiere dalla sede del Ruffolo avrà il compito esclusivo, in collaborazione con un operatore tecnico Esculapio e con l’Associazione Cb Il Palio, di gestire il contatto radio con tutte le postazioni e con ciascuna ambulanza in servizio”.
Assegnazione dei compiti, procedure, dislocazione di mezzi e personale: tutto è stato predisposto d’intesa con il dipartimento di Emergenza urgenza guidato da Mauro Breggia, con l’obiettivo di prevedere ogni singola necessità. La tradizionale manifestazione inizierà dopodomani con le prove per concludersi il 16.