
Soddisfazione del presidente del Parco
La Foca Monaca è tornata all’isola di Capraia. La sua presenza è stata immortalata da residenti e turisti
La nuova segnalazione è di grande importanza per le attività di monitoraggio condotte dal Parco Nazionale, con il supporto dei ricercatori di Ispra e con il contribuito della Blue Marine Foundation, soprattutto in considerazione del fatto che è la quarta volta che ci sono immagini registrate della foca nella grotta nel corso degli ultimi dieci mesi.
“Siamo veramente entusiasti – commenta il presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Giampiero Sammuri – per quanto sta succedendo a Capraia, isola assolutamente ricca di biodiversità a terra e a mare. La frequentazione della Foca monaca è segno di un’ottima qualità delle acque e degli ambienti costieri dell’isola, condizioni che fanno di Capraia una delle mete turistiche più apprezzate del Mar Tirreno. Sono in costante contatto con il sindaco Lorenzo Renzi per aggiornarlo sugli sviluppi dei monitoraggi e per condividere con l’Amministrazione Comunale tutte le azioni necessarie per tutelare questa specie di eccezionale valore conservazionistico a livello internazionale”.