Giornata nera per gli escursionisti, elisoccorso sotto pressione




Il soccorso alpino toscana intervenuto tre volte in un solo pomeriggio
Giornata di grande lavoro ieri per i tecnici del Soccorso Alpino Toscano: ben tre gli interventi.
Il primo per un boscaiolo infortunato nel comune di Firenzuola: Il giovane stava lavorando in un bosco molto impervio nei pressi della località Osteria Bruciata quando è stato colpito da un albero. L’impatto gli ha provocato numerosi traumi. Date le difficoltà causate dal terreno ostile nel recuperare l’infortunato via terra, è stato nel frattempo allertato l’Elisoccorso Pegaso3 da Massa che ha verricellato in loco il Tecnico d’Elisoccorso e l’équipe medica di bordo. Per poter effettuare il recupero tramite elicottero i tecnici del Soccorso Alpino hanno aiutato nelle operazioni di disboscamento e pulitura dell’area. L’uomo è stato poi imbarcato e trasportato all’ospedale.
Il secondo nel primo pomeriggio per un duplice infortunio sulla pista da downhill del Monte Amiata (Prato delle Macinaie, Grosseto) I tecnici del Soccorso Alpino della Stazione Monte Amiata, che tutti i fine settimana presidiano la zona, sono prontamente intervenuti dividendosi tra i due infortunati dislocati in due punti diversi della discesa. I tecnici hanno provveduto a stabilizzare e mettere in barella i due biker in modo da facilitare le operazioni di recupero da parte dell’Elisoccorso Pegaso2 partito da Grosseto. Il medico e infermiere di bordo hanno valutato, una volta a terra, le condizioni dei due feriti che sono stati in seguito imbarcati e trasportati all’ospedale di Grosseto per accertamenti. L’intervento è stato risolto in maniera celere anche grazie al fondamentale supporto logistico del personale dell’Amiata Freeride.
Il terzo in provincia di Arezzo a fine giornata, per una donna che mentre stava effettuando un’escursione con un’amica sul sentiero 30 del Cai è rimasta infortunata: cadendo si è procurata una brutto trauma a una gamba nella zona di Pratomagno. Sul posto è intervenuta una squadra di tecnici della Stazione Foreste Casentinesi insieme al Pegaso2 da Grosseto. La squadra ha aiutato l’equipaggio dell’elicottero nelle operazioni di spostamento e recupero. La signora è stata trasferita all’Ospedale Santa Maria Annunziata a Firenze. Sul posto è intervenuto anche l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco.