Colti sul fatto a bruciare rifiuti speciali: in due finiscono nei guai

Doppio intervento dei Forestali a Reggello
Colti sul fatto a bruciare rifiuti speciali: in due finiscono nei guai
In due distinti episodi,i Forestali hanno denunciato alla procura della Repubblica di Firenze due persone per smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi tramite combustione al suolo.
Il primo episodio si è verificato in località Ferraia nel Comune di Reggello dove sono intervenuti i militari a seguito di una segnalazione per una grossa fumata nera. Gli accertamenti hanno permesso di identificare un cittadino di origini marocchine che ha smaltito illecitamente rifiuti speciali non pericolosi, mediante combustione a terra, su un terreno non di sua proprietà, ma nella sua disponibilità.
Il secondo episodio, si è verificato sempre nel Comune di Reggello in località Matassino. I Forestali, allertati da una segnalazione di un privato cittadino, si sono recati sul posto, attraverso una strada sterrata, Via Caduti delle Foibe. All’interno di un’area privata recintata, stava bruciando un grosso cumulo di rifiuti che emanava un odore acre molto forte. Allertati i vigili del fuoco, i militari hanno rintracciato la persona che ha la disponibilità del terreno, che veniva convocata sul posto per permettere anche l’accesso all’area per le operazioni di spegnimento da parte della squadra dei pompieri. Le operazioni di spegnimento hanno permesso ai militari di osservare meglio i residui dei rifiuti che sono stati bruciati, in particolare trattasi di materiale legnoso, bombolette varie, contenitori in metallo utilizzati per contenere smalti o vernici, vari materiali plastici. Nel cumulo è stata accertata una stratificazione di materiale combusto che sta ad indicare che la combustione di rifiuti è stata ripetuta più volte. Sempre all’interno del perimetro recintato, è stata riscontrata la presenza a terra, di uno strato di rifiuti misti da demolizione utilizzato come sottofondo; di tali rifiuti è stata richiesta un’ordinanza di smaltimento al Comune di Reggello.
Anche in questo secondo caso, il titolare di una ditta edile, è stato segnalato all’autorità giudiziaria per il reato di smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi tramite combustione al suolo, previsto dal Testo Unico Ambientale