La replica |
Cronaca
/

Open, Anm contro Renzi: “Le parole del senatore contro i pm vanno oltre la legittima critica”

10 febbraio 2022 | 15:00
Share0
Open, Anm contro Renzi: “Le parole del senatore contro i pm vanno oltre la legittima critica”

L’associazione magistrati: “Questi inaccettabili comportamenti, specie quando tenuti da chi riveste importanti incarichi istituzionali, offendono i singoli magistrati e la funzione giudiziaria nel suo complesso”

“Le parole del senatore della Repubblica Matteo Renzi, pronunciate non appena ha appreso della richiesta di rinvio a giudizio per la vicenda Open, travalicano i confini della legittima critica e mirano a delegittimare agli occhi della pubblica opinione i magistrati che si occupano del procedimento a suo carico”. 

E’ la risposta dell’Anm, l’associazione nazionale dei magistrati, dopo la notizia, diramata ieri (9 febbraio) dall’ufficio stampa del numero uno di Italia Viva che, saputo del suo rinvio giudizio, ha reso noto di voler denunciare i pm fiorentini alla procura di Genova. 

Matteo Renzi: la procura di Firenze chiede il rinvio a giudizio

I pubblici ministeri che hanno chiesto il processo nei suoi confronti sono stati tacciati di non aver la necessaria credibilità personale in ragione di vicende, peraltro oggetto di accertamenti non definitivi o ancora tutte da verificare, che nulla hanno a che fare con il merito dei fatti che gli sono contestati – spiega L’Anm –  Hanno adempiuto il loro dovere, hanno formulato una ipotesi di accusa che dovrà essere vagliata, nel rispetto delle garanzie della difesa, entro il processo, e non è tollerabile che siano screditati sul piano personale soltanto per aver esercitato il loro ruolo”.

“Questi inaccettabili comportamenti, specie quando tenuti da chi riveste importanti incarichi istituzionali, offendono i singoli magistrati e la funzione giudiziaria nel suo complesso – conclude l’associazione dei magistrati -, concorrendo ad appannarne ingiustamente l’immagine di assoluta imparzialità, indispensabile alla vita democratica del Paese”.