Non si ferma all’alt, aveva bevuto: strage di patenti a Firenze dopo l’alcoltest

Notte di controlli da parte dei carabinieri
Nel corso della notte appena trascorsa i carabinieri di Firenze hanno identificato e contestato, in momenti diversi, a quattro automobilisti la guida sotto l’influenza di alcool.
Verso l’una di notte nel Viale Luter, i militari hanno proceduto al controllo di un veicolo il cui conducente, un 34enne, che presentava un alito fortemente odorante di alcool e occhi lucidi, è stato sottoposto all’accertamento tramite etilometro ed è risultato positivo in quanto deteneva un tasso alcolemico di 1.01 e gli è stata ritirata la patente.
Verso le 3, in via Pratese, un neopatentato di 22 anni, a seguito di accertamento con etilometro è risultato positivo in quanto trovato con un tasso alcolemico di 1.24. Anche al giovane è stata ritirata la patente.
Alle 5, nel viale Redi, un 31enne è stato sottoposto all’alcoltest e trovato con un tasso alcolemico di 1.17. Patente ritiratata.
Sempre nel viale Redi, i carabinieri del Nucleo Radiomobile, verso le 5, dopo aver intimato l’alt al conducente di un’autovettura che non è fermata e ha accelerato in direzione di Novoli , grazie anche all’ausilio di un altro equipaggio, sono riusciti a fermarlo all’altezza del ponte Ghandi. Lo stesso, un 27enne, ammetteva di non essersi fermato perché aveva bevuto. Infatti, sottoposto all’etilometro è stato trovato con un tasso alcolemico pari a 1.54. A quest’ultimo, oltre essere stato denunciato per guida sotto l’influenza dell’alcol, sono state elevate anche contravvenzioni poichè non si fermava all’alt e perché guidava con patente rilasciata da altro Stato scaduta.