Ore di lavoro per la polizia a Pisa, tra furti, liti e un incendio

La squadra volante impegnata in interventi fino a tarda notte
Si è introdotto nell’abitazione della ex, nonostante il divieto di avvicinamento disposto dal tribunale di Pisa.
Una pattuglia della quadra volanti è intervenuta in via Fra’ Mansueto dove ha rintracciato l’uomo, un 40enne dell’ Est Europa e lo ha denunciato
Due, poi, gli interventi della polizia pisana nel fine settimana nel centro storico.
Mel primo caso si è traattato di una lite in un bar, dove il padre di una dipendente era giunto, accusando con veemenza il titolare di sottopagare sua figlia, impiegata dell’ esercizio commerciale, vietandole categoricamente l’ uso del cellulare durante l’ intero turno di lavoro. La lite è stata esclusivamente verbale,
Un altro intervento è stato effettuato un B&B, dove il titolare ha accusato tre suoi clienti di non aver saldato il conto.
Una volante, ieri all’ora di pranzo, è intervenuta all’Ovs di Corso Italia per un tentato furto da parte di due ragazzine minorenni di Pisa. La merce in questione comprendeva prodotti di cosmetica per un valore di circa 50 euro, il tutto non era stato danneggiato e pertanto rivendibile. I genitori delle ragazzine giunti sul posto hanno provveduto a pagare la merce e il responsabile del centro commerciale non ha fatto denuncia.
Nel pomeriggio, invece, una pattuglia è intervenuta in via della Fossa Ducaria, in quanto un privato cittadino ha riconosciuto la biciletta della fidanzata che era stata rubata lo scorso luglio. Giunti sul posto gli operatori hanno fermato un cittadino extracomunitario in possesso della bici rubata. Accompagnato in questura il giovane è stato identificato per un 25enne di origini nepalesi, in regola col soggiorno, che sentito a spontanee dichiarazioni, ha riferito alla polizia di aver acquistato la bicicletta tramite ad un annuncio di market su un social, dopo qualche giorno si incontrava a Madonna dell’Acqua con il venditore acquistando la bici per circa 90 euro. Il nepalese veniva denunciato per il reato di acquisto di cose di sospetta provenienza.
Alle ore 18,15, sul lungarno Galilei una volante ha controllato un’autovettura con due persone straniere a bordo. Al conducente di nazionalità colombiana, in regola con il soggiorno, sono state elevate 4 sanzioni. Il conducente circolava alla guida senza essere munito di patente di guida perché mai conseguita, il veicolo era sprovvisto di copertura assicurativa e con revisione scaduta, altresì lo stesso risultava già sottoposto a sequestro amministrativo e a lui affidato, per tanto gli operatori revocavano la custodia del veicolo e lo affidavano ad una depositeria autorizzata.
Nella nottata una pattuglia è intervenuta in via Emilia a seguito di incendio in appartamento. I vigili del fuoco avevano provveduto a domare il rogo divampato in cucina poiché un cittadino albanese 46enne, aveva messo a cuocere della carne sui fornelli della cucina e dimenticandosene era andato a dormire.