Il lutto |
Cronaca
/

Morto a 88 anni lo psicologo Saulo Sirigatti

17 agosto 2021 | 21:00
Share0
Morto a 88 anni lo psicologo Saulo Sirigatti

Era specializzato nello studio dello stress in giovani e adulti, del burnout e del mobbing

Lo psicologo Saulo Sirigatti, studioso dello stress in giovani e adulti, del burnout e del mobbing è morto all’età di 88 anni. L’annuncio della scomparsa è stato dato dall’Ordine degli psicologi della Toscana. Professore ordinario di psicologia clinica, Sirigatti è stato preside della facoltà di psicologia dell’università di Firenze, dove ha svolto tutta la carriera accademica.

Sirigatti, “apprezzato a livello nazionale e internazionale” come ricorda l’Ordine degli psicologi, è stato fra le altre cose autore delle edizioni italiane del Minnesota multiphasic personality inventory – 2 (Mmpi, Mmpi-2 e Mmpi-A) e del 16PF-5. Autore di circa duecento pubblicazioni, ha affrontato, in tempi recenti, lo studio della qualità della vita, dell’efficacia e dell’efficienza delle psicoterapie, della promozione del benessere.

Laureato all’università di Firenze, Sirigatti ha ottenuto il master in psicologia alla Fordham University, la docenza libera in psicologia sociale e il Phd in psicologia presso la New School for Social Research di New York. Ha fatto parte dei comitati di redazione delle riviste Psicologia della salute, Bollettino di psicologia applicata, Scienze dell’interazione, Risorse uomo, Psicoterapia cognitiva e comportamentale, Acta Comportamentalia.

Era membro di numerose società scientifiche e culturali, tra cui l’American psychological association e del Brief strategic and systemic therapy world network. Dagli anni Sessanta ha condotto ricerche e studi in materia di psicosomatica, della valutazione dell’efficacia e dell’efficienza dei servizi socio-sanitari, della valutazione psicologica e psicodiagnostica. In seguito ha studiato lo stress negli adolescenti e negli adulti e più recentemente gli aspetti psicologici della prevenzione secondaria.